
Impresa Ronzoni e Politecnico di Milano: insieme per formare i professionisti del futuro
Un’esperienza formativa sul campo per gli studenti del Politecnico di Milano, che hanno potuto toccare con mano le fasi di cantierizzazione e il lavoro quotidiano di Impresa Ronzoni.
Impresa Ronzoni crede fermamente nel valore della formazione e nella collaborazione tra imprese e università. Investire nei giovani significa investire nel futuro del nostro settore! Per questo, siamo orgogliosi di aver ospitato gli studenti del Politecnico di Milano per una lezione pratica sulla cantierizzazione.
Durante la mattinata, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di ascoltare le testimonianze degli “addetti ai lavori” sulle fasi di cantiere, le attività e le esperienze quotidiane di chi realizza e mette in sicurezza le nostre strade. Inoltre hanno potuto osservare i nostri mezzi all’opera nel piazzale dimostrativo, vivendo un’esperienza concreta e immersiva.



Grazie al coordinamento di Filippo Ronzoni, la mattinata ha permesso agli studenti di comprendere la complessità e l’importanza del nostro lavoro, che ci permette di essere #SEMPRESULLABUONASTRADA.
Un ringraziamento speciale ai nostri giovani esperti Beatrice Mozzaglia e Stefano Bolettieri, che hanno condiviso con passione la loro esperienza e le sfide del settore. Grazie anche ai docenti Massimo Oliva, Giuseppe Oliva e Arianna Antoniazzi, che ci hanno scelto per formare i professionisti di domani.